"Oasi di pace e natura"
L’Umbria è una regione ricca di acque. Fiumi, torrenti, sorgenti e laghi costituiscono un variegato paesaggio che gli amanti della natura possono esplorare e scoprire. Una visita la merita certamente Stifone, nei pressi di Narni. Un’oasi di pace lungo le gelide acque del fiume Nera che in questo tratto assumo un colore blu ottanio estremamente suggestivo, dovuto alla massiccia presenza di minerali che – spoiler – determina anche la mancanza di pesci.
A Stifone vivono stabilmente tra le 30 e le 40 persone. Eppure in una qualunque giornata estiva, chi si trovasse a passare per di qui, troverebbe una situazione ben diversa perché in alcuni giorni il borgo viene letteralmente preso d’assalto dai turisti.
Una ventina di anni fa ad indicare l’esistenza di Stifone c’erano un paio di cartelli arrugginiti. Stifone che si trova naturalmente a valle, era considerato un luogo poco salubre e dove “non ci batteva mai il sole”, queste le dicerie del posto.
Eppure Stifone da almeno cinque anni è andato incontro a un vero e proprio boom di turisti. I social hanno contribuito a far conoscere questo luogo e il Comune di Narni, per evitare disagi, ha preso provvedimenti. In estate, infatti, è garantita la navetta gratuita per e da Stifone e gli accessi alla sorgente balneabile, per cui si paga un biglietto, sono in forte crescita. ( fonte umbria.tag24 )