Tra le valli verdi dell’Umbria sorge un Borgo nascosto tra i più belli d’Italia

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Nuovi paesaggi da vivere

Ci sono luoghi che sembrano messi lì per caso, nascosti dietro curve strette, oltre crinali che scoraggiano i più. Eppure, chi decide di uscire dai percorsi prevedibili trova spesso le storie più interessanti. Questa è una di quelle. Un borgo piccolo, abbarbicato nel cuore dell’Umbria, che non fa rumore ma lascia il segno. Preci
Preci non è solo un borgo carino da fotografare. È un luogo che ha avuto un ruolo ben preciso nella storia della medicina europea. Sì, avete letto bene. Qui, tra queste pietre, è nata una delle prime scuole di chirurgia del continente. Tutto comincia dall’Abbazia di Sant’Eutizio, fondata da monaci benedettini nei primi secoli del Medioevo. Preci non è facile da raggiungere, non è spettacolare nel senso convenzionale del termine, e non ha nulla da dimostrare. Eppure, è uno dei borghi più interessanti dell’Italia centrale. Per la sua storia, per il suo paesaggio, per la sua capacità di restare autentico senza restare indietro. In un’epoca in cui si parla tanto di sostenibilità, rigenerazione e turismo consapevole, Preci ha già fatto i compiti.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *