Un borgo con meno di 40 persone
A due passi da Assisi e da Spello, Collepino è uno dei posti più romantici e pittoreschi da visitare in Umbria. Le origini di Collepino risalgono al XIII secolo, quando nacque come insediamento di boscaioli e pastori legati all’Abbazia di San Silvestro, situata nelle vicinanze. Nel corso dei secoli, il borgo si sviluppò come castello fortificato, assumendo un ruolo strategico nella difesa del territorio contro le incursioni e i saccheggi.
Situato nei pressi dell’abbazia, l’Eremo della Trasfigurazione è una piacevole deviazione. È stato edificato nel 1972 dalla comunità delle Piccole Sorelle di Maria. È un luogo di preghiera e contemplazione, immerso nella quiete della natura.
Posta quasi sulla sommità del Monte Subasio, c’è infine la Chiesa della Madonna della Spella che offre una vista panoramica mozzafiato e rappresenta una meta ideale per escursioni e momenti di riflessione.